Ingredienti:
Per la BASE:
Burro 100 g
Zucchero al velo 50 g
Uova (tuorlo) 1
Granella di nocciole 50 g
Farina bianca 200 g
Lievito in polvere 1/2 bustina
Glassa al cacao (Pane degli angeli) 1 busta
Latte 50 ml
Per la CREMA:
Frutti di bosco rossi 250 g
Frutti di bosco neri 250 g
Yogurt greco 500 g
Gelatina 6 fogli
Panna da montare 200 ml
Uova (albumi) 2
Zucchero 100 g
Per DECORARE:
Frutti di bosco misti 200 g
Gocciole o riccioli di cioccolato q.b.
Preparazione
Preparate la base: lavorate il burro freddo con lo zucchero, il tuorlo, la granella di nocciole, la farina ed il lievito setacciati fino ad ottenere un impasto granuloso.
Distribuite l'impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete per 15 min a 180 ºC.
Sfornate e sbriciolate quindi la frolla in una ciotola.
Preparate la glassa e aggiungetela alla frolla sbriciolata insieme al latte.
Mescolate bene.
Distribuite l'impasto sul fondo di una tortiera con cerchio apribile ricoperta di carta da forno e mettetela in frigorifero.
Preparate quindi le creme ai frutti di bosco: ammollate 3 fogli di gelatina per 10 min in acqua fredda.
Nel frattempo scaldate 250 g di frutti rossi in un pentolino con 50 g di zucchero.
Frullateli e aggiungetevi quindi la gelatina smollata e strizzata e mescolate bene fino a completo scioglimento.
Ripetete lo stesso con i frutti di bosco neri e tenete da parte.
Lasciate raffreddare e nel frattempo montate a neve i 2 albumi a bagnomaria e la panna in una ciotola ben fredda.
Quindi in un'altra ciotola mescolate 250 g di yogurt con la purea di frutti rossi; aggiungete quindi meta' degli albumi montati e meta' della panna, mescolando delicatamente.
Versate la crema sulla base della torta e mettete in frigo per 1 ora.
Procedete allo stesso modo con la purea di frutti neri e il restante yogurt, gli albumi e la panna rimanente.
Versate la crema sullo strato precedente e mettete in frigo per 4 ore.
Decorate quindi la superficie della torta con i frutti rossi e neri e le gocce di cioccolato.
Servite ben fredda.
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuta questa ricetta, hai osservazioni, variazioni sul tema, suggerimenti, ingredienti alternativi o aggiuntivi da proporre, lascia il tuo commento!