Per una cena orientale e non solo sono davvero ottimi!
Ingredienti:
Spaghetti di riso 200 g
Petto di pollo 250 g
Porri 100 g
Carote 70 g
Zucchine 100 g
Zenzero fresco (facoltativo) 30 g
Salsa di soia 20 g
Mandorle a lamelle 10 g
Olio di semi 4 cucchiai
Per la MARINATURA DEL POLLO:
Salsa di soia 30 g
Miele 40 g
Lime (scorza e succo) 1
Preparazione
Tagliate a striscioline le fettine di pollo e mettetele in una teglia capiente dai bordi alti.
Irroratele con la salsa di soia, il miele e il succo e la scorza di un lime.
Mescolate bene per fare in modo che le striscioline si inumidiscano con la marinatura.
Coprite con la pellicola e mettete in frigo a marinare per un'ora.
Preparate quindi le verdure: pulite il porro eliminando la barbetta, la parte verde e le foglie più esterne, quindi tagliatelo a julienne.
Lavate e spuntate le zucchine, realizzate delle fettine con una mandolina o un coltello e poi tagliate ciascuna fetta a striscioline.
Spuntate e pelate le carote, riducetele a fette e poi tagliate ciascuna fetta a bastoncini.
Private lo zenzero della scorza e riducete anche questo a fettine e poi a striscioline.
In una padella wok o in una padella antiaderente dai bordi alti scaldate l'olio di semi, quindi aggiungete per primi lo zenzero e i porri.
Aggiungete poi le carote e bagnate con la salsa di soia.
Mescolate e cuocete a fuoco vivace per 2 min.
Aggiungete infine le zucchine e fate cuocere 5 min: le verdure dovranno rimanere croccanti.
In un'altra padella wok o antiaderente versate il pollo con la sua marinatura e cuocetelo a fuoco vivace per 5 min, in modo da fare restringere la sua marinatura.
Quando avrà raggiunto una bella doratura caramellata trasferitelo su un piatto e mantenetelo al caldo fino al momento di servire.
Tostate alcuni istanti le mandorle a lamelle in una padella antiaderente e poi tenetele da parte.
Lessate quindi gli spaghetti di riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla loro confezione, poi scolateli e fateli saltare alcuni istanti nella pentola wok con le verdure.
Spegnete il fuoco e unite anche il pollo.
Mescolate e servite nei piatti, terminando con qualche lamella di mandorla tostata.
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuta questa ricetta, hai osservazioni, variazioni sul tema, suggerimenti, ingredienti alternativi o aggiuntivi da proporre, lascia il tuo commento!